Eugenio Borgna La follia che è anche in noi “La follia che è anche in noi”, edito da Einaudi, è l’ultimo libro del noto psichiatra, che spiega: “Come hanno sempre fatto gli psichiatri di lingua tedesca, francese e olandese, capire qualcosa del dolore, dell’angoscia, della disperazione, richiede conoscenze di psichiatria ma anche di filosofia, di …
Continua a leggere Eugenio Borgna: La follia che è anche in noi
Categoria:Letteratura psicoanalitica
Freud e Jung, quale analisi?
Rossella Valdrè, psicoanalista freudiana, e Renzo Zambello, psicoanalista junghiano, si confrontano sui maestri, sulle scuole, sulle nevrosi, su transfert e controtransfert, sulle parole e i silenzi, sui rischi che si celano dietro una professione affascinante e …complicata di Davide D’Alessandro filosofeggiodunquesono@gmail.com Li ho conosciuti attraverso i loro libri. Di Rossella Valdrè, freudiana, ho letto prima La morte …
Continua a leggere Freud e Jung, quale analisi?
Esiste il paranormale? Gli scienziati rispondono con preconcetti.
Esiste il paranormale? Alcuni scienziati ci credono, la maggior parte risponde con dei preconcetti. La domanda: esiste il paranormale scienziati e gente comune se l’è sempre posta. In questi giorni su Repubblica l’ennesimo articolo del solone di turno che elencava scienziati, finanche premi Nobel per la fisica, per la chimica e addirittura per la medicina, …
Continua a leggere Esiste il paranormale? Gli scienziati rispondono con preconcetti.
Cos’è la psicoanalisi? La psicoanalisi è vita. Psicoanalisi Novara.
Cos’è la psicoanalisi? Ecco un libro esemplare, che può servire ai pochi o ai tanti che sono venuti alla luce ma non ancora nati di Davide D’Alessandro Un libro che cerca di rispondere alla domanda: cos’è la psicoanalisi? Renzo Zambello ha fatto tante cose nella vita per arrivare, in fondo, a farne una e una sola: …
Continua a leggere Cos’è la psicoanalisi? La psicoanalisi è vita. Psicoanalisi Novara.