A egregie cose il forte animo accendono l’urne de’ forti….” Foscolo, I Sepolcri Real Bodies, formazione medica e rapporto con il cadavere. Ricordo che, quand’ero studente di anatomia, purtroppo tanti anni fa, partecipavo alle esercitazioni didattiche tenute dal Professore di Anatomia con un certo timore di star male e un profondo turbamento per ciò che …
Continua a leggere Real Bodies, una mostra senza anima
Categoria:Letteratura psicoanalitica
Invidia e gratitudine, leggendo la Klein. Psicoanalisi kleiniana.
Invidia e gratitudine: Il lavoro della Klein, ” Invidia e gratitudine “, iniziato negli anni venti non si è discostato fino agli anni 35- 40 dal modello freudiano. In seguito i suoi scritti sulla posizione depressiva e quella schizoparanoide e il suo libro Invidia e Gratitudine (1957) hanno definitivamente segnato le differenze fra lei e …
Continua a leggere Invidia e gratitudine, leggendo la Klein. Psicoanalisi kleiniana.
Natura umana, l’ombra junghiana e la psicoanalisi
Natura umana, l’ombra Junghiana. La natura umana fa i conti con l’ombra junghiana e la psicoanalisi. Non vi nascondo un certo disagio ad affrontare, a una tematica così fondamentale nella storia di tutto il pensiero filosofico. Quelli che seguono sono alcuni pensierini dopo aver letto “Condizione umana contro ‘natura’” di A. Cavaredo e J. …
Continua a leggere Natura umana, l’ombra junghiana e la psicoanalisi