Il cibo: essenziale per vivere, ci procura emozioni e dipendenza

    Il cibo: la vita Saper mangiare:  il cibo.  Bisogna sapere, per mantenersi in linea, in salute e conoscersi meglio.  Le emozioni influenzano il comportamento alimentare. Un rapporto alterato con il cibo ci segnala sempre che sta succedendo qualcosa che non riusciamo a controllare. Se poi il rapporto si traduce in improvvisa inappetenza o …
Continua a leggere Il cibo: essenziale per vivere, ci procura emozioni e dipendenza

Abusi sessuali nei ricordi lontani: sono affidabili?

La memoria recuperata di abusi sessuali   Le cosiddette ‘memorie recuperate’ su abusi sessuali subiti in un passato molto lontano e portate alla luce tramite psicoterapia sono affidabili in un processo penale? Tanto quanto i ricordi recenti, ha stabilito uno studio pubblicato dalla rivista Psychological Science. I ricercatori della Maastricht University hanno cercato di chiarire …
Continua a leggere Abusi sessuali nei ricordi lontani: sono affidabili?

La malattia mentale: la diffusione del Public Stigma

La malattia mentale e lo stigma Da ricerche effettuate sembra che lo stigma verso la malattia mentale sia diffuso maggiormente nel mondo occidentale.  La maggior parte degli americani di molti paesi dell’Europa hanno opinioni stigmatizzanti circa la malattia mentale.  Le stigmatizzanti non arrivano solo  dalla parte di popolazione incolta o meno istruita ma persino molti …
Continua a leggere La malattia mentale: la diffusione del Public Stigma

La psicoanalisi apre al confronto.

Dopo il divano di Freud: La psicoanalisi apre al confronto. Dichiarazione forte, per chi conosce l’antica severità dei congressi della categoria, da sempre attestata su rigide chiusure verso l’esterno. In omaggio a un rigore metodologico dai tratti a volte autoreferenziali. «E’ vero, abbiamo dato spesso all’esterno un’immagine di chiusura, in un rapporto con la società …
Continua a leggere La psicoanalisi apre al confronto.