Quali sono le differenze tra psicoterapia dinamica e cognitivo comportamentale? La domanda differenze tra psicoterapia dinamica e cognitivo comportamentale. appare un po’ peregrina per diversi motivi, Il primo è che la psicoterapia è di fatto un dedalo di indirizzi teorici e pratici. Vi sono più di cinquecento diverse scuole di pensiero e almeno cento sono …
Continua a leggere Psicoterapia dinamica e cognitivo comportamentale: differenze,
Categoria:Psicoterapia
La psicoterapia funziona, quando? I dubbi di Galileo
La psicoterapia funziona o è un’illusione? Ho letto oggi un lungo articolo su Repubblica dove vengono riportati alcuni dati sperimentali atti a dimostrare la scientificità o meno della Psicologia. Per la verità si estrapola dall’articolo che si trattava dei risultati di una ricerca del Prof. Brian Nosek che insegna in una Università della Virginia che …
Continua a leggere La psicoterapia funziona, quando? I dubbi di Galileo
Cos’è il controtransfert? La chiave della psicoanalisi junghiana
Cos’è il controtransfert? La chiave della psicoanalisi junghiana Cos’è il controtransfert? E’ la pietra angolare della psicoanalisi junghiana, quanto il transfert lo è per quella freudiana “Quando vedi rabbia negli altri, va e scava profondamente dentro di te e vedrai che quella rabbia si trova anche lì. Quando vedi troppo ego negli altri, va semplicemente …
Continua a leggere Cos’è il controtransfert? La chiave della psicoanalisi junghiana
Cos’è l’ Io? Quella parte del Sé che si costruisce: La psicoterapia
Cos’è l’ Io Credo che ognuno di noi pensi di sapere cos’è l’ Io. L’Io è quella parte del Sé che sintetizziamo nel pronome che fin troppo pronunciamo: Io. Lo riferiamo all’autocoscienza di sé e non abbiamo dubbi: è quella capacità cognitiva, quella possibilità umana che, se pur istintivamente, ci ha resi diversi, superiori ad ogni …
Continua a leggere Cos’è l’ Io? Quella parte del Sé che si costruisce: La psicoterapia