Educazione sessuale, è possibile, chi la deve fare?

Educazione sessuale Domanda: L’ educazione sessuale è un compito dei genitori. Caro Dottore, ho letto il suo articolo sugli adolescenti,  lei ha ragione quando dice che nessun genitore può sentirsi certo che suo figlio non deragli verso comportamenti estremi. E’ questa  la grande preoccupazione di ogni genitore;  gli adolescenti sono come mine vaganti.  Io ho due …
Continua a leggere Educazione sessuale, è possibile, chi la deve fare?

La paura della morte: il buco nero della vita

  La paura della morte e la filosofia. La paura della morte  è sempre stato un tema interessante per la filosofia, l’antropologia, il mondo artistico, la teologia e anche la psicoanalisi. ‘Ella’ è il nostro comune  inevitabile  destino.  E’  l’unica  certezza della vita. Sul tema della morte sono stati prodotti un’enorme quantità di studi ed …
Continua a leggere La paura della morte: il buco nero della vita

Isteria esiste ancora o, è un disturbo superato o negato?

 L’ Isteria esiste ancora oggi? L’isteria esiste?  E’  difficile parlare di isteria per diversi i motivi e rispondere alla domanda che cos’è l’ isteria.  Il termine  isteria  connota un disturbo  di personalità che  molto spesso viene erroneamente usato come  epiteto,  offesa. All’affermazione  ‘sei una donna isterica’, diamo il significato:  sei una donna che fa delle …
Continua a leggere Isteria esiste ancora o, è un disturbo superato o negato?

Provo tanta rabbia. La rabbia, l’ energia che dissipiamo

Domanda e risposta  dal guestbook sul tema la rabbia. Domanda: Dottore buongiorno, provo tanta rabbia. Lavoro tanto su me stessa attraverso percorsi di crescita di vario tipo, ma la rabbia che ogni volta nasce in me a causa della figura maschile presente nella mia vita, non cessa di essere. Ho subito l’abbandono paterno ma ho “perdonato” …
Continua a leggere Provo tanta rabbia. La rabbia, l’ energia che dissipiamo